WORKSHOP DI TAP
PERFORMER
Il workshop di Anna Saragaglia è rivolto a attori, circensi, ballerini, professionisti dello spettacolo e a chiunque desideri apprendere le tecniche di base del Tip Tap attraverso un percorso didattico strutturato.
L’obiettivo principale del workshop è offrire ai partecipanti l’opportunità di realizzare un numero performativo, singolo o di gruppo, che integri non solo elementi di Tip Tap, ma anche altre tecniche performative come canto, giocoleria, magia, trasformismo, burlesque, recitazione e teatro di figura.
La prima parte del lavoro sarà dedicata all’apprendimento dei passi base di Tip Tap, alla costruzione di piccole sequenze ritmiche e all’elaborazione di semplici coreografie.
Nella seconda parte ci si concentrerà sulla creazione delle performance e sull’eventuale messa in scena dei numeri realizzati.
LEZIONI PRIVATE
Rivolte a tutti coloro che necessitano di un affiancamento mirato o di un programma didattico studiato su misura.
LABORATORI ESPERIENZIALI CREATIVI
Diversi sono i laboratori e i percorsi che L’Annina cura e propone.
Attraverso il Teatro, il Racconto, la Natura, la Danza e il Disegno, negli ultimi anni sono nati numerosi progetti e collaborazioni all’interno di scuole, associazioni, festival, librerie, centri diurni e centri di riabilitazione per disabili e/o anziani.
Ecco alcuni di essi:
-
Nella Pancia della Balena: percorso didattico-laboratoriale dedicato al mondo marino per le scuole elementari.
-
Lasciare un segno: percorso di danza, movimento e disegno proposto alla casa famiglia Se Puede di Ceglie Messapica, adattabile a tutte le fasce d’età.
-
Laboratori Ispirati alla Natura: ciclo di appuntamenti per far lavorare e giocare insieme grandi e bambini, insegnanti e studenti attraverso la natura e il riciclo, su tematiche legate all’ambiente e alla sua salvaguardia.
-
Le Merende Letterarie: letture e giochi pensati per avvicinare i più piccoli al mondo della lettura.
-
In viaggio tra le storie: laboratorio esperienziale per avvicinare ai libri genitori e figli, suddiviso in due fasce d’età: 0-18 mesi e 18 mesi-3 anni